"WINTER JAPAN"

Il racconto di un viaggio nel freddo e suggestivo inverno del Giappone meno noto.

Tra natura, tradizione e spiritualità.

di Marco Iacomelli e Luca Iasevoli

Sinossi

Visitare il Giappone ha un grande fascino, ma farlo nel periodo invernale regale delle sorprese inattese. Specie se scegliamo di visitare il Giappone meno conosciuto, servendosi degli efficienti treni come il famoso Shinkansen o altri meno noti ma altrettanto confortevoli, curiosi e caratteristici. Il nostro viaggio inizia da Tokyo per poi proseguire per Hakone con un trenino turistico la cui particolarità è quella di cambiare il senso di marcia facendo un percorso a zigzag per salire più agevolmente la montagna.

Dormiremo in caratteristici ryokan rilassandoci nelle terme che troveremo anche in forma privata nelle accoglienti camere. Ammireremo il paesaggio montuoso eccezionale sovrastato dal monte Fuji, visiteremo un museo d’arte a cielo aperto e servendoci della funivia raggiungeremo il lago Ashi. Qui, tra templi e bizzarri artigiani, si può ammirare il lago facendo una crociera su un antico galeone pirata. Il nostro viaggio continuerà poi nel centro del Giappone passando da Nagoya destinazione Gero Onsen, una tra le più famose località termali del Giappone.

Da qui è facile raggiungere e visitare Takayama, soprannominata la piccola Kyoto, nota per le sue straordinarie testimonianze dell'arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno. In seguito andremo nell’antico villaggio di Shirakawa-go patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Dirigendosi a nord, attraversando le Alpi giapponesi, arriveremo a Kanazawa viaggiando sul nuovissimo Shinkansen.
Il castello, i giardini e l’antica cittadina oltre al fornito mercato saranno tappa delle nostre visite.

Ci sposteremo da Kanazawa a Ise per visitare le due grandi aree dei templi, il piccolo quartiere che ricrea un paesaggio urbano del periodo Edo e poi ci tufferemo insieme alle donne Ama per pescare delle preziose perle. Assaggeremo la famosa aragosta di Ise e il manzo di Matsusaka. Lasceremo Ise per Kumano e faremo visita a Nachi Taisha dove ammireremo il tempio e le cascate Nachi noTaki.

Per finire, prima di tornare a Tokyo, un tuffo nella spiritualità di Koyasan ospiti di uno dei tanti templi a stretto contatto con i monaci.

 

 

Project Details

  • Director: Marco Iacomelli
  • Shooting: Marco Iacomelli, Luca Iasevoli
  • Tasks: Color Correction and Grading
  • Client: JNTO JAPAN
Let`s work together
TO TOP